Planmeca è lieta di presentare il software Planmeca Romexis® 7 che integra una vasta gamma di strumenti basati su IA per semplificare i flussi di lavoro quotidiani negli studi odontoiatrici. Dal riconoscimento e dalla segmentazione automatici delle anatomie alla numerazione dei denti e alla pianificazione automatizzata degli impianti, Romexis 7 permette ai professionisti del settore dentale di concentrarsi appieno sulla cura dei pazienti. Romexis 7 farà il suo debutto alla fiera IDS 2025 di Colonia.
Comunicato stampa 26.03.2025
Planmeca Romexis® è la piattaforma software leader nel settore odontoiatrico, che supporta tutti i tipi di imaging dentale, dal 2D e 3D al CAD/CAM. Offre un kit completo di strumenti per la diagnosi, l’analisi e la pianificazione dei trattamenti. Centralizzando tutti i dati di imaging clinico in un unico sistema semplice da usare, Romexis agevola i flussi di lavoro quotidiani negli studi odontoiatrici.
Partendo dall’interfaccia utente rivisitata, introdotta con Romexis 6, Planmeca Romexis® 7 migliora ulteriormente l’usabilità integrando direttamente nel software le capacità di IA, rendendo gli strumenti basati su IA una funzionalità standard per tutti gli utenti. Questi strumenti sono progettati per valorizzare le competenze dei professionisti dentali, semplificando e ottimizzando la valutazione dei pazienti e la pianificazione dei trattamenti.
L’IA integrata di Romexis 7 agisce come un assistente intelligente, gestendo automaticamente le attività più ripetitive e aprendo nuove possibilità per la pianificazione dei trattamenti odontoiatrici. Ad esempio, l’IA di Romexis 7 riconosce e segmenta automaticamente le principali anatomie orali e rileva il nervo mandibolare nelle immagini CBCT. Le anatomie vengono presentate come modelli di superficie in colori distinti, facilitando la visualizzazione e ottimizzando la pianificazione dei trattamenti.
Romexis 7 introduce, inoltre, nuove funzionalità basate sull’IA, tra cui la numerazione automatica dei denti nelle radiografie periapicali e bitewing. Questo riduce il numero di clic e automatizza molte attività di routine, come la rotazione delle radiografie intraorali, permettendo anche di filtrare le immagini in base alla presenza di denti, di organizzare gli studi di radiografie intraorali e di sfogliare le immagini dentali in base al numero del dente.
Romexis 7 assiste gli utenti in diverse fasi del flusso di lavoro, automatizzando le attività ripetitive. Grazie all’IA, il software propone piani di trattamento implantare, valutando i denti adiacenti e le loro radici, le ossa mascellari e mandibolari, il nervo mandibolare e il restauro. Per la progettazione delle guide impianti, Romexis 7 unisce automaticamente le impronte digitali e le immagini CBCT, rilevando l’area destinata alla guida chirurgica in base alla linea gengivale. I nuovi strumenti basati sull’IA permettono anche di effettuare analisi cefalometriche 3D in modo automatico, grazie al rilevamento automatico dei punti di riferimento. Inoltre, Romexis è in grado di visualizzare automaticamente le articolazioni temporo-mandibolari grazie al rilevamento dei condili.
Inoltre, Romexis 7 introduce una chat intelligente basata su un modello linguistico, per aiutare gli utenti a sfruttare al meglio il potenziale del software. Questo assistente virtuale fornisce risposte concise sulle operazioni quotidiane, utilizzando il manuale di Romexis come contenuto sorgente.
"Integrando le capacità di IA direttamente nella nostra piattaforma Romexis, consentiamo ai professionisti dentali di lavorare in modo più efficiente e di concentrarsi su ciò che conta di più: offrire cure eccellenti ai pazienti. Romexis 7 è un sistema software unico che porta gli strumenti di imaging dentale a un livello superiore”, afferma Helianna Puhlin-Nurminen, vicepresidente del settore dell’imaging digitale ed delle applicazioni di Planmeca.
Tra gli altri vantaggi di Romexis presentati all’IDS, spicca la soluzione Romexis® VR, introdotta nell’ultima versione del software. Romexis VR è uno strumento preziosissimo per i casi che richiedono una comprensione approfondita della morfologia del paziente e delle relazioni anatomiche, consentendo ai professionisti dentali di visualizzare i dati 3D in un ambiente tridimensionale realistico. L’applicazione Romexis VR consente anche di visualizzare la pianificazione degli impianti in realtà virtuale, grazie a librerie di impianti dettagliate provenienti da oltre 130 produttori.
Vi aspettiamo allo stand Planmeca (padiglione 1, A30-C39) per scoprire la piattaforma software Romexis 7 e vivere l’esperienza della pianificazione dei trattamenti in realtà virtuale.
Per maggiori informazioni, contattare:
Helianna Puhlin-Nurminen
Vicepresidente, Imaging Digitale e Applicazioni, Planmeca Oy
Tel. +358 20 779 5731
E-mail: helianna.puhlin@planmeca.com